Fish and Gin® Festival, nato per promuovere la Puglia, i suoi prodotti, ha la mission di educare al bere responsabile e sensibilizzare alla sostenibilità, è entrato a far parte del circuito dei Grandi Eventi della Regione Puglia.
Prodotti Made in Puglia
La Puglia è famosa per la sua ricca produzione agricola e alimentare, nonché per la lavorazione di prodotti artigianali. Tra i prodotti Made in Puglia non possiamo non citare l’olio d'oliva extra vergine e il vino.
La Puglia è sempre stato uno dei principali produttori di olio d'oliva in Italia e l'olio d'oliva pugliese è rinomato per la sua alta qualità e per il gusto eccezionale. Alcune delle varietà di olive coltivate in Puglia sono Coratina, Ogliarola, e Leccino. In Puglia, poi, si produce una vasta gamma di vini, tra cui il Primitivo, il Negroamaro, il Salice Salentino e il Malvasia. I vini pugliesi sono apprezzati sia in Italia che a livello internazionale.
Olio e vino sono solo alcuni dei meravigliosi prodotti Made in Puglia. La regione offre una vasta gamma di prelibatezze culinarie e manufatti artigianali, ognuno dei quali riflette la ricchezza e la bellezza della cultura pugliese. Oggi, ai tanti prodotti identitari, si aggiungono i tanti gin che si producono su tutto il nostro territorio.
Zero sprechi alimentari
Iniziamo parlando di sostenibilità legata ai prodotti utilizzati per confezionare drink e garnish, e dell’importanza di diffondere la cultura zero sprechi e zero rifiuti ovvero Zero Waste dietro un bancone!
Nasce dalla sensibilità dei nostri partner il contest sostenibile “smArt competition. Non sprecare è un'arte!”, l'unico contest sostenibile Made in Puglia creato per sensibilizzare il mondo della mixology sull'importanza di evitare lo spreco di materie prime nella realizzazione dei cocktail.
L'obiettivo è creare un cocktail utilizzando solo 4 ingredienti e sfruttando ogni componente dei prodotti selezionati.
Chiunque abbia una buona dose di abilità e creatività, potrà avere la possibilità di partecipare alle finali che si terranno a Gallipoli, presso il Parco Gondar.
Partecipare a questa competizione potrebbe rivelarsi l'opportunità di mostrare le capacità nella mixology e dimostrare come si può creare un cocktail delizioso con ingredienti limitati, riducendo allo stesso tempo lo spreco alimentare.
“Cocktail smArt Competition. Non sprecare è un'arte!”
La sostenibilità nel settore del food&beverage è fondamentale per preservare l'ambiente e ridurre l'impatto negativo sull'ecosistema.
Diffondere la cultura dello zero spreco e zero rifiuti è un obiettivo per il Fish and Gin® Festival che da sempre promuove le pratiche più responsabili dietro i banconi dei bar per ridurre la quantità di prodotti che normalmente vengono sprecate.
Nella splendida Puglia, è noto, si producono numerosi prodotti di alta qualità che, oggi più che mai, Fish and Gin® Festival intende valorizzare soprattutto come ingredienti per la realizzazione di squisiti cocktail promuovendo al contempo iniziative per favorire la sostenibilità e ridurre gli sprechi alimentari.
Dietro un bancone del bar è possibile utilizzare tutte le parti degli ingredienti, comprese le bucce, i gambi e le foglie, per creare drink deliziosi e stupefacenti garnish per sorprendenti cocktail.
Fish and Gin® Festival, a Gallipoli e a Marina di Ginosa è tutto questo e molto altro ancora.
L'evento è cofinanziato dall’ Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato al Turismo con Pugliapromozione. PO Puglia FESR -FSE 2014-2020 Asse VI, Azione 6.8
Puglia, Autentica Meraviglia.
Scopri gli eventi in Puglia su: www.viaggiareinpuglia.it/eventi/it