Puglia e gin, un viaggio che affascina

Redazione Fish and Gin

La Puglia è una destinazione meravigliosa che offre una combinazione di storia, bellezze naturali, cucina deliziosa e tradizioni vivaci. È un luogo ideale per coloro che desiderano scoprire una parte autentica dell'Italia e sperimentare l'atmosfera unica di questa regione.

Fish and Gin® Festival è un evento ideato per promuovere la Puglia attraverso i gin e i prodotti di qualità. I target a cui si riferisce il festival sono sia ill b2b e il b2c. 

Ospiti internazionali e bartender pluripremiati a livello mondiale si innamorano ogni anno del territorio anche attraverso profumi e le narrazioni che consegnano i gin pugliesi.

Durante il festival itinerante, la cultura e le tradizioni locali sono offerte come un'esperienza completa che va oltre il semplice assaggio di gin, per contribuire a stimolare l'interesse verso il territorio e per incentivare il turismo enogastronomico. I prodotti pugliesi possono, così, diventare un veicolo per promuovere questa forma di turismo nella nostra regione. I visitatori che scoprono e apprezzano i gin locali saranno inevitabilmente incentivati ​​a visitare la Puglia, provare le  experience, le degustazioni e visitare direttamente le aziende produttrici.

I gin pugliesi rappresentano, dunque, un veicolo per raccontare la Puglia e Fish and Gin® Festival è un contenitore creativo per diffonderne identità, cultura e bellezze paesaggistiche e architettoniche in tutto il mondo poiché internazionali sono gli ospiti, gli sponsor e le partnership dell’evento.

I gin locali costituiscono un'espressione autentica del territorio e del suo patrimonio naturale e culturale. 

Ogni gin prodotto in Puglia racconta una storia unica, che rispecchia le caratteristiche e le peculiarità del territorio. I gin pugliesi, infatti, spesso utilizzano botaniche tipiche della regione, come il ginepro, le erbe aromatiche mediterranee, gli agrumi locali, i fiori e le spezie tipiche del territorio. Queste botaniche conferiscono al gin un sapore distintivo e un aroma che richiama la Puglia.

In alcuni casi sono anche un esempio di come l’arte, l’artigianato locale e la tradizionale creatività pugliese possono reinterpretare una bevanda moderna e di alta qualità anche attraverso innovativi packaging artistici.

Attingendo dalle tradizioni locali e dalle antiche ricette, i produttori pugliesi sperimentano nuove tecniche di produzione e nuove combinazioni, creando così gin innovativi che rendono omaggio alle radici del territorio, ma allo stesso tempo rivelano le esigenze del mercato moderno.

Alcuni gin internazionali sono ispirati a storie e leggende, ad avvenimenti storici o personaggi famosi del passato. Aggiungere questo legame con il territorio, aggiunge un elemento narrativo affascinante alla bevanda. In tal senso, accostando brand di gin internazionali a brand di gin locali, Fish and Gin® Festival diffonde le best practices del settore e i produttori di gin hanno lo spazio per confrontarsi e per partecipare a masterclass e academy.

Gin e territorio, dunque, come strumento di marketing territoriale: utilizzando elementi visivi, simboli o riferimenti a città, monumenti e tradizioni locali, si può, di fatto, aiutare a trasmettere l'essenza e la connessione del gin con la Puglia.

Fish and Gin® Festival è un evento è cofinanziato dall’ Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato al Turismo e Pugliapromozione. PO Puglia FESR -FSE 2014-2020 Asse VI, Azione 6.8

Puglia, Autentica Meraviglia.

Scopri gli eventi in Puglia su: www.viaggiareinpuglia.it/eventi/it